Saeco è un’azienda italiana che produce macchine per il caffè espresso manuali, super automatiche e a capsule, oltre ad altre apparecchiature elettriche.
L'azienda è stata fondata da Sergio Zappella e Arthur Schmed nel 1981 col nome di “Sergio, Arthur & Co.”, e ha la sede centrale e le fabbriche a Gaggio Montano, vicino Bologna.

Progetto assegnato
Il progetto Carthego è partito nel 2008, quando a Studio Volpi è stato chiesto il design di un nuovo distributore automatico high-tech da utilizzare come struttura modulare per l’erogazione di snack e drink caldi e freddi.
L’obiettivo di Saeco era rivoluzionare l’idea di distributore automatico, creando un’esperienza legata alla tecnologia del distributore.
Sfida
Il progetto ha coinvolto entrambi i nostri team di design e ingegneria, che hanno lavorato a stretto contatto su due fronti: da un lato per trovare soluzioni ottimali per garantire la corretta temperatura di ogni compartimento, e dall’altro lato per creare un’esperienza accattivante per l’utente, combinando design e funzionalità.

Soluzione
Con un’approfondita ricerca di mercato il nostro team ha studiato i trend di stile e funzionalità, mentre i nostri ingegneri effettuavano test termici e di evaporazione per studiare il ricircolo dell’aria ed evitare la formazione di condensa.
Riguardo l’estetica, è stato scelto un feeling rigoroso dalle linee pulite, lavorando sulle finiture per dare una sensazione di leggerezza al prodotto, composto al 99% da lamiere di metallo.
L’aspetto più innovativo è il servizio interattivo: attraverso un’interfaccia dinamica permette all’utente di accedere al meteo, ai social network, a informazioni sul traffico e altro.
Lo stile è enfatizzato da montanti verticali in alluminio con illuminazione a LED blu nell’area di erogazione. Lo sviluppo di icone personalizzabili ha reso il prodotto ancora più accattivante.
Carthego è stata realizzata in tre versioni: free-standing, table-top e combinata. Nel 2012 ha vinto il Red Dot Design Award, il Good Design Award e l’Adi Index Award.
