Mionetto, marchio storico nella tradizione vinicola del Prosecco del Veneto, nasce nel 1887 tra le dolci colline di Valdobbiadene.
Nella sua lunga storia, è diventato un punto di riferimento per la zona e un brillante esempio di produzione di Prosecco sulla scena internazionale.
Progetto assegnato
Studio Volpi e Mionetto si sono incontrati per la prima volta a Vinitaly, l’annuale rassegna che richiama viticoltori e amanti del vino da tutto il mondo. In quel contesto, lo Studio è entrato in un campo completamente nuovo, mettendo alla prova il team con una nuova opportunità per espandere il concetto di innovazione.
Mionetto ha invitato Studio Volpi a partecipare alla competizione per il design dell’edizione speciale della bottiglia celebrativa dei 130 anni dell’azienda.
L’obiettivo è stato quello di ridefinire il packaging, l’etichetta, la capsula, il collarino appeso alla bottiglia e la bottiglia stessa, facendo attenzione ai requisiti, come la forma della bottiglia e il marchio “Mionetto” in rilievo nel vetro, a un angolo di 27°.
I nostri designer hanno sviluppato tre diversi concept: uno tradizionale, un altro più creativo e innovativo, e un terzo che è un compromesso tra gli altri due.

Challenge
La sfida risiedeva nel definire uno stile unico, capace di simboleggiare nello stesso momento la contemporaneità e la tradizione di Mionetto.
Soluzioni
CONCEPT 1 / MINIMAL & CLEAN
Il primo concept “Minimal & Clean” aveva come protagonista una bottiglia completamente nera e opaca, con finiture lucide nero su nero per creare un interessante contrasto ottico.
La scatola, anch’essa nera, riprende il concetto minimalista e pulito della bottiglia, che fa della semplicità la sua forza.

CONCEPT 2 / FRESH & TRENDY
Il secondo concept che abbiamo presentato è “Fresh & Trendy”, per il quale il team ha scelto immagini, font e simboli più contemporanei. L’elemento chiave è una linea diagonale inclinata a 27°, che trasmette sia l’idea di movimento sia, metaforicamente parlando, un taglio netto col passato. Il tocco finale è il punto di colore, in contrasto con la finitura nera della bottiglia.

CONCEPT 3 / SYMBOLIC & FIGURATIVE
Come ultima proposta, l’approccio è stato “Simbolyc & Figurative”. L’idea principale è quella di inserire il numero 130 all’interno di un grappolo d’uva, creando un logo unico. Il viola scuro è utilizzato in contrasto alla finitura molto materica, con effetto ottone anticato, applicata a tutta la bottiglia.
Per dare alla bottiglia un aspetto molto ricercato, al posto della classica capsula in alluminio il team ne ha utilizzata una che ricordasse una colata di cera, anch’essa viola. Il logo riprende la forma ottagonale della scatola leggermente attorcigliata, il tutto per creare un effetto molto raffinato.
